Ricerca
Visite al sito
ViMTraductor
Storia medievale
- Alto Medioevo
- Basso Medioevo
- Cronache medievali
- Definizioni di Medioevo
- Diritto medievale
- Donne e uomini nel Medioevo
- Donne nel Medioevo
- Economia medievale
- Eresie nel Medioevo
- Guerra nel Medioevo
- Il castello medievale
- Inquisizione
- Invasioni barbariche e l'inizio del Medioevo
- La crisi dell'Alto Medioevo
- La solidarietà del lignaggio
- Le Crociate
- Miti e leggende del Medioevo
- Musica medievale
- Salute e Igiene nel Medioevo
- Stregoneria nel Medioevo
Temi vari
Personaggi ed opere del Medioevo
- Bernardo da Chiaravalle
- Condottieri medievali
- Cronache medievali
- Dinastie del Medioevo
- Dinastie italiane
- Donne della storia
- Donne e uomini nel Medioevo
- Donne eretiche
- Donne nel Medioevo
- Ecclesiastici del Medioevo italiano
- Eretici famosi
- Eretici famosi del Medioevo
- Famiglie nobili europee
- Famiglie nobili italiane
- Famiglie regnanti
- Fonti Bibliografiche
- Fonti storiche
- Imperatori del S.R.I.
- Imperatrici del S.R.I.
- Imperatrici europee
- Inquisitori
- Inquisizione
- L'angolo delle streghe
- Manoscritti medievali
- Maria di Francia
- Mistiche del Medioevo
- Miti e leggende del Medioevo
- Ordini monastici del Medioevo
- Pacieri di Cristo
- Perdonaggi dell'Alto Medioevo italiano
- Personaggi del Basso Medioevo
- Personaggi del Basso Medioevo italiano
- Personaggi del Medioevo
- Personaggi dell'Alto Medioevo
- Personaggi dell'Alto Medioevo europeo
- Personaggi delle Crociate
- Personaggi politici
- Progetti su manoscritti medievali
- Re dei Franchi
- Re di Francia
- Re di Germania
- Re di Sicilia
- Regine d'Europa
- Regine di Sicilia
- Regine italiane
- Rex Romanorum
- Rossi di Parma
- San Francesco
- Santa Chiara e San Francesco
- Santi del Medioevo
- Sette ereticali
- Signori italiani del Medioevo
- Sovrani carolingi
- Sovrani del Medioevo
- Sovrani italiani del Medioevo
- Uomini del Medioevo
Luoghi del Medioevo
Fonti e documenti
Blog di
Vivere il Medioevo
Viandanti del blog
I più letti!
-
La musica medioevale copre circa cinque secoli, nel corso della storia della musica, e va dall'XI fino alla fine del XV secolo. Essa, da...
-
Molti dei commercianti o mercanti predetti che iniziarono anche a gestire il traffico di denaro finirono col fare solo ed esclusivamente qu...
-
In Italia le “arti” nacquero agli inizi del XII secolo e si diffusero soprattutto nei comuni dell’Italia centrale e settentrionale, in part...
-
Indice Il manoscritto La miniatura Storia della miniatura dalla Tarda Antichità al Medioevo, stili e influenze artistiche in Occid...
-
Il termine “Medioevo” è un termine che deriva dal latino scientifico: medium aevum = età di mezzo' e sta ad indicare il periodo che va,...
-
I primissimi secoli della prima età feudale, videro sì nascere il fenomeno delle migrazioni dovuto al bisogno di spostarsi a causa delle inv...
-
Nel Medioevo era piuttosto radicata la credenza che le malattie specie quelle infettive fossero dovute a dei peccati e quindi venivano punit...
-
Le città che s’erano formate nella prima età feudale in seguito al fenomeno dell’aggregarsi sempre più frequente di case attorno ai castell...
-
Nella prima età feudale, le invasioni avevano contribuito, tra gli altri cambiamenti, alla scomparsa del latino che fu rimpiazzato dalle li...
-
Quaestio: ciao siamo ragazzi di 11 anni il nostro prof ci ha dato questa domanda che noi non riusciamo a trovare una risposta da nessuna ...
Fontanaluccia
Le prime fonti storiche relative a questa frazione del comune di Frassinoro sono del XII secolo quando un tal Ioannes de Fontanalacula è tra i firmatari di un atto di concessione di terre, stipulato a Modena il 7 aprile 1197. Fontaluccia rimase però a lungo dipendente dal comune di Reggio Emilia, cui prestò giuramento nel 1240. Compresa all’inizio del XIV secolo nella Castellanza di Muschioso con Rovolo, Romanoro e Morsiano, il comune, esteso fino al crinale del Monte Roncadello e dell’Alpicella delle Radici, oltre ai quali si estendevano le Terre della Badia, contava, nel 1315, 18 fumanti, più un consul ed un vicinus. Aggregata in seguito a Rovolo ed a Muschioso, riacquistò il titolo di comune e di sede parrocchiale nella seconda metà del XVII secolo. Dipendente tutt’oggi dalla diocesi di Reggio Emilia a Fontanaluccia le decime reggiane del 1302 registrano due chiese, facenti capo alla Pieve di Toano; è possibile che una delle due fosse nell’attuale borgata di Muschioso. Ad una chiesa eretta in località Chiesa Vecchia (ora Raigada) un’altra subentrò in località Campanile Vecchio, distrutta da una frana nel XIX secolo (1829). L’attuale, intitolata a Santa Lucia, fu costruita negli anni 1833-36, come ricorda un’iscrizione, mentre il campanile risale agli ultimi anni del XIX secolo.
C’era una volta…un castello a Muschioso…
Per quanto riguarda Muschioso, era ivi, un castello, da cui dipendevano all’inizio del XIV secolo Fontanaluccia, Romanoro, Rovolo e Morsiano, infeudato nel XIII secolo ai nobili di Dallo ed in seguito ai Montecuccoli, prima di passare con la rivolta del 1429 agli Estensi, che lo unirono alla podesteria di Montefiorino.
La rocca, distrutta da un incendio nel 1490, si trovava, secondo la tradizione locale, sul monte che si eleva in prossimità del borgo; nella seconda metà del secolo XVIII se ne potevano ancora vedere le poche rovine rimaste. Le decime reggiane del 1302 annoverano in Fontanaluccia due chiese, suffraganee alla Pieve di Toano, è possibile che una di esse fosse nel territorio di Muschioso. Era sede di mercato, come documenta una conferma di privilegi di Ercole I d’Este nel 1471. Nella seconda metà del XVII secolo Muschioso discese alla condizione di villa, divenendo nel contempo Fontanaluccia sede di comune e parrocchia. L’oratorio è del XVII secolo ed è dedicato a S. Antonio da Padova ed ha pianta rettangolare con abside semicircolare, campanile piccolo a vela, distretta circolare sovrastante il portale. Notevoli interventi di ristrutturazione, cui il borgo è soggetto ai giorni nostri, hanno risparmiato quasi esclusivamente particolati o portali, di cui uno, in pietra, pregevolmente scolpito con motivi floreali, è visibile in un edificio interamente rimaneggiato. Ad altimetria superiore al borgo abitato attualmente, nelle adicenze del monte su cui doveva trovarsi il castello, vi sono dei resti diroccati di due edifici contigui in sasso che conservano alcuni portali, sei-settecenteschi di cui uno architravato di notevoli dimensioni.
Muschioso di Fontanaluccia, antica casa in sasso con tetto in paglia.
Fonti
- AA.VV. Insediamento storico e beni culturali alta Valle del Secchia. Modena: Cooptip - Modena, 1981.
0 Commentarium:
Posta un commento